Il Ditale e il Centimetro
Il ditale è sempre stato un elemento essenziale nella mia vita lavorativa.
Un compagno di viaggio, di avventura, una protezione.
Quand’ero piccola vedevo mia mamma indossarlo. Sembrava uno dei suoi tanti anelli, si confondeva con loro.
Anche lei lo spostava da un dito all’altro con velocità, a seconda dell’uso.
Ogni volta che ricevo una cliente lui c‘è, tra il dito medio e il mignolo della mano destra.
Il dito medio è prezioso quando lavoro il cuoio spesso, la seta morbida, quando servono anche ago è spillo.
Il mignolo, invece, riposa, in attesa.
A volte mi capita di parlare con qualcuno e toccare il mio ditale, giocarci o strofinarlo, come se fosse una lampada di Aladino, che viene in soccorso quando ce ne è più bisogno.
Un altro mio compagno di viaggio è il centimetro morbido.
Lo tengo sempre al collo come se fosse una sciarpa, anche lui una protezione: senza mi sento spoglia.
Quando devo prendere le misure alle clienti è lì, a portata di mano, è il ponte che percorro ogni giorno tra me e i loro desideri.
Attraverso di lui lunghezze, larghezze e circonferenze danno forma al mio lavoro.
Questi due compagni di viaggio sono per me indispensabili, segnano il ritmo delle mie giornate.
Quando arriva la sera li metto sul mio tavolo di lavoro, e so che il giorno dopo saranno lì, in attesa, pronti per un nuovo viaggio.
Indirizzo
Via Zandonai, 29
Torrion Quartara, Novara, Italy